- today
- perm_identity GM Blogging Team
- label Altro...
- favorite 0 likes
- remove_red_eye 3115 visite
- comment 0 commenti

Se state per partire per le vacanze e viaggiate in auto, è bene eseguire un check-up generico del vostro mezzo. Su alcuni aspetti non potete intervenire senza la vostra officina di fiducia, ma per quanto riguarda la salute della vostra batteria potete essere previdenti e in alcuni casi agire in autonomia.
Vediamo quali sono i sintomi di una batteria scarica e come fare per risolvere il problema.
Perché la batteria dell’auto si scarica?
Quando acquistate un’auto, chiedete informazioni sulla batteria e ogni quanti anni andrebbe cambiata.
La batteria può scaricarsi per molteplici motivi, come per esempio le dispersioni di energia mentre la macchina è ferma o in sosta. Ecco alcuni esempi:
- fari accesi tutta la notte
- radio e stereo in funzione
- climatizzatore acceso
- frecce lampeggianti o luci di segnalazione prolungate
- dispositivi collegati all’accendisigari: cellulari, tablet, scalda biberon, mini frigo, phon ecc.
L’esposizione della vostra autovettura a temperature troppo calde o troppo fredde influiscono sul malfunzionamento della batteria, così come urti o balzi: in questo caso potrebbero essersi scollegati i morsetti dell’alimentazione.
Infine, potrebbe essere un problema dell’alternatore, oppure semplicemente è arrivato il momento di sostituire la batteria, in genere dopo 4/5 anni di utilizzo.
Sintomi di una batteria scarica
Ecco come capire se la batteria della vostra macchina si sta scaricando:
- motore che non si accende
- partenza lenta
- vibrazioni e rumori insoliti del motore
Come si carica la batteria della macchina?
Per far partire la vostra macchina avrete bisogno di un aiuto esterno: occorre un’altra macchina con batteria carica, cavi di collegamento e…tempo e pazienza per effettuare la ricarica.
In primo luogo, mano al libretto di istruzioni: non tutte le batterie si trovano nello stesso posto. Ora, a macchine spente, dovete prestare estrema attenzione nel collegare le batterie con gli appositi cavi di emergenza partendo sempre dalla macchina funzionante.
Collegate i poli positivi con un cavo, con l’altro unite il polo negativo con una parte del telaio dell’auto non funzionante: non collegate i due poli negativi perché potrebbero scaturire scintille pericolose.
A questo punto dovete accendere la macchina carica tenendo il motore a circa 2000 giri. Dopo pochi minuti scollegate tutto partendo dal cavo dei poli negativi, e guidate la vostra auto per almeno una decina di minuti.
Troppo difficile?
Volete caricare la batteria della macchina in sicurezza e senza l’aiuto di un’altra macchina? Il nostro consiglio: un carica batterie portatile per auto e moto. Scopri di più al link e buon viaggio!
Commenti (0)