- today
- perm_identity GM Blogging Team
- label Caldaie
- favorite 2 likes
- remove_red_eye 37047 visite
- comment 0 commenti

Il calcare è il nemico numero uno di impianti di riscaldamento ed elettrodomestici. Secondo la ultime direttive europee e con l’entrata in vigore del DPR 74/2013, è obbligatorio controllare in maniera approfondita la salute dei nostri impianti. Ecco perché installare i filtri anticalcare.
Perché si forma il calcare?
Il calcare, come abbiamo spiegato in dettaglio in un articolo precedente, è causato dalla durezza dell’acqua: gli ioni di calcio e magnesio presenti nel liquido si sedimentano durante i processi di riscaldamento, depositandosi sulle superfici. I danni sono evidenti: incrostazioni, superfici rovinate e, nei casi di usura più grave, corrosione delle tubazioni, data anche dall’anidride carbonica creatasi dalle reazioni chimiche tra acqua dura e alte temperature.
Cosa dice la legge?
Secondo il DPR 74/2013 che regola il controllo e la manutenzione degli impianti di riscaldamento, uno degli aspetti da valutare è proprio la durezza dell’acqua. Controllate il Regolamento in vigore presso la vostra Regione: a seconda della zona in cui vi trovate e in base alla durezza dell’acqua, potreste incorrere in multe molto salate – fino a 3000 € – in caso non foste provvisti di filtri anticalcare.
I filtri anticalcare: con dosatore o magnetici
I filtri anticalcare risolvono il problema: addolciscono l’acqua, evitano danni agli impianti e scongiurano inutili sprechi di energia. I filtri con dosatore anticalcare sono forniti di un serbatoio contenente un gel di polifosfati che mantiene gli ioni di calcio e magnesio allo stato liquido. Il risultato sarà una minore emissione di CO2 del 20% evitando inoltre la corrosione di superfici e tubature.
I filtri anticalcare magnetici sono ancora più ecologici: contengono magneti permanenti resistenti all’acqua e alle alte temperature. La loro azione non fa altro che calamitare il carbonato di calcio presente nell’acqua e, modificandone forma e composizione, impedirne le caratteristiche corrosive.
Vantaggi dei filtri anticalcare
Una volta installati i filtri anticalcare, avremo un forte risparmio dei consumi che, oltre ad essere ecologico, ci permetterà di risparmiare. Avere un occhio di riguardo sulla salute dell’impianto, infatti, migliora innanzitutto la prestazione: la caldaia riscalderà con più facilità e velocità non essendo rallentata dall’azione del calcare.
Questo si traduce in un’ottimizzazione dell’impianto anche a livello dei consumi e della spesa in bolletta. Inoltre, il costo di un filtro anticalcare non è elevato: a seconda del modello la spesa può essere in media tra i 40-60 €. Essendo l’installazione molto semplice e intuibile dal libretto di istruzioni, potrete procedere in perfetta autonomia.
Commenti (0)