10 idee per un kit fai-da- te 2.0 (per esperti)

Se il kit fai-da- te versione basic non ti soddisfa pienamente o se lo usi già da anni, ecco 10 idee per un kit fai-da- te 2.0.

Gli attrezzi che stiamo per suggerirvi per il vostro fai-da- te 2.0 non possono essere contenuti in una semplice scatola. Stiamo dando libero sfogo alla creatività, quindi servirà come minimo un carrello per gli attrezzi e un locale dedicato al vostro lavoro. Un buon suggerimento potrebbe essere lavorare nel vostro garage, se avete un parcheggio alternativo per l’auto, altrimenti un luogo privato aperto, come uno spazio cementato davanti alla vostra casa.

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza non è mai troppa: il consiglio è quello di non improvvisarvi falegnami, idraulici, saldatori, elettricisti. Non per niente, questi sono veri e propri mestieri e chi li svolge sa perfettamente quello che fa.

Chiedete sempre consulenza e aiuto a un professionista prima di essere liberi di sperimentare.

I 10 attrezzi del fai-da- te 2.0

Cosa non deve mancare nel vostro atelier? Un’escalation dagli attrezzi più conosciuti a quelli più specifici.

1. guanti, occhiali da lavoro, scarpe antinfortunistica: vestitevi in maniera adeguata.. Sicuramente guanti antitaglio e occhiali dalavoro a mascherina vi proteggeranno da schegge e materiali appuntiti. Se non avete le scarpe antinfortunistica, utilizzate scarpe chiuse che riserverete solo per i vostri momenti creativi.

2. silicone: materiale abbastanza comune, lo utilizzerete per sigillare ermeticamente gli arredi, come il piano del lavandino.

3. trapano svitatutto elettrico: un must have, per montare mobili o parti di essi nella maniera più veloce e pratica possibile.

4. sega universale: cominciamo a salire di livello. Uno strumento con batteria incorporata che permette tutti i tipi di taglio e libertà di movimento.

5. scalpelli: per il legno, servono a distruggere o intagliare. Insieme al martello sono utilizzati per estrarre le viti “spanate”, anche se questa operazione è molto delicata e, se non eseguita alla perfezione, potrebbe danneggiare la vite.

6. livella: strumento semplice da usare, vi permetterà di controllare il perfetto allineamento di ciò che state costruendo.

7. aerografo: il piacere di un colore omogeneo e splendente. A lavoro finito potrete aerografare e ottenere una verniciatura lucida, sfumata, perfetta.

8. tagliatubi: per lavori di idraulica un pelo più complessi del semplice svitamento di un sifone. Per veri esperti.

9. pressatrice idraulica: per collegare i raccordi di tubi multistrato. Per tecnici del mestiere.

10. kit saldatura: un kit nel kit! Completo di bombole di ossigeno trasportabili e occhiali da saldatore.

Commenti (0)

Non ci sono commenti in questo momento