Come si puliscono i filtri di condizionatori e climatizzatori?

Per un perfetto funzionamento di condizionatori e climatizzatori è necessario controllare e pulire periodicamente i filtri, che purificano l’aria da polvere e batteri. L’operazione è facile e veloce: ecco i semplici step per procedere in perfetta autonomia.

Ogni quanto devo pulire i filtri?

La pulizia dei filtri andrebbe eseguita almeno una volta all’anno. Se usate condizionatori e climatizzatori solo per rinfrescare gli ambienti in estate, procedete alla pulizia nei mesi primaverili. Se invece il vostro è un impianto in uso anche d’inverno, è necessario smontare i filtri al cambio di stagione.

Da cosa capisco che devo pulire i filtri?

Manutenzione annuale a parte, i vostri impianti potrebbero avere bisogno di un controllo se:

  • all’accensione sentite un cattivo odore
  • l’aria si rinfresca o si riscalda a fatica

Rimozione dei filtri

La prime cose da fare sono due:

  • consultare il libretto di istruzioni
  • staccare la corrente elettrica per evitare spiacevoli situazioni mentre siete all’opera.

Dopo esservi aggiornati sulla struttura esterna e interna dell’impianto, smontate o semplicemente aprite la parte anteriore del condizionatore o climatizzatore. Di norma, i filtri contenuti all’interno sono due: un filtro antipolvere e un filtro a carboni attivi, che serve a purificare l’aria dai batteri.

Prestate molta attenzione durante lo smontaggio dei filtri, per una questione di igiene e soprattutto se siete allergici agli acari della polvere.

La pulizia dei filtri

Controllate lo stato dei filtri. Se notate una particolare usura o se fossero danneggiati, chiamate un tecnico per procedere direttamente alla loro sostituzione. Se la situazione è quella di un normale bisogno di manutenzione ordinaria, per il filtro antipolvere potete procedere in due modi:

  • pulite a secco con un’aspirapolvere per un’azione veloce e mirata
  • per una pulizia più approfondita ecco cosa fare: pulite le polveri con l’aiuto di una spazzolina a setole morbide

Poi sciacquate con acqua corrente e lasciate asciugare all’aria aperta, eventualmente in un luogo riparato per evitare di ricominciare tutto da capo. Per quanto riguarda il filtro purificante a carboni attivi:

  • preparate una soluzione di acqua e sapone neutro
  • lasciate in ammollo e procedete con asciugatura naturale o con l’aiuto di un compressore ad aria

Se nel libretto di istruzioni è consigliato, potete terminare la vostra pulizia dei filtri con uno spray igienizzante o con un deodorante delicato. Infine, rimontate i filtri e la parte anteriore dell’impianto, riattaccate la corrente e fate un test di prova.

Commenti (0)

Non ci sono commenti in questo momento