- today
- perm_identity GM Blogging Team
- label Come fare per...
- favorite 23 likes
- remove_red_eye 250036 visite
- comment 0 commenti

Nella sezione del nostro blog “Come fare per…” abbiamo già illustrato come sturare un lavandino usando una ventosa. Oggi, invece, vi diamo alcuni suggerimenti su come sturare il lavandino in modo naturale, utilizzando prodotti ecologici.
I grandi classici: sale, aceto, acqua calda
Uno dei metodi più classici per sturare il lavandino in maniera naturale prevede l’utilizzo di alimenti che senz’altro non mancheranno nella vostra cucina: acqua, quella del rubinetto va benissimo, aceto di vino bianco e sale grosso.
Alla categoria dei sali appartiene anche il bicarbonato di sodio, una vera e propria panacea per tutti i mali: può essere impiegato per pulire e smacchiare un’infinità di superfici, ma non solo. Il bicarbonato di sodio per uso alimentare è ottimo per la preparazione dei lievitati e, diluito in acqua calda, è un rimedio impeccabile per acidità e mal di stomaco.
Miscele naturali per sturare il lavandino
Se non parliamo di un ingorgo davvero ostico, con i metodi naturali potete liberare lo scarico di lavabi e lavandini in pochissimi secondi e senza alcuno sforzo. Miscelate due cucchiai di sale grosso e due di bicarbonato di sodio. Rovesciate il contenuto nello scarico e versate acqua bollente o aceto.
Dosate i liquidi a seconda della necessità: a contatto con il bicarbonato dovreste vedere una piccola reazione, una schiuma effervescente e spurgante che indugerà qualche secondo nel lavandino. Ancora un attimo e la vedrete scomparire nello scarico a fare il suo dovere.
Dopo queste operazioni, aspettate qualche minuto e fate una prova: riempite il lavandino di acqua e osservate il tempo di svuotamento.
Bibite gassate, shampoo e detersivo per i piatti
Non rientrano nei prodotti naturali ed ecologici, ma li citiamo ugualmente in caso di estremi rimedi, appena prima di chiamare l’idraulico. Esattamente come funziona per il nostro stomaco dopo una cena pesante, le bibite gassate, in piccole dosi, agiranno ottimamente anche per il vostro lavandino otturato.
Recuperate dal box doccia shampoo e bagnoschiuma: essendo essenzialmente saponi delicati, possono agevolare la pulizia dello scarico portando con sé lo sporco. In ultimo, il detersivo per i piatti è un perfetto sgrassante, che potreste utilizzare anche per alcune macchie resistenti, specie su pavimenti di balconi e terrazzi. Occhio però al dosaggio per rispettare il colore delle superfici.
Ricorrete a questi escamotage solo dopo aver provato i rimedi naturali: vi stupirete dell’efficacia dei metodi ecologici e allo stesso tempo avrete salvaguardato la salute dei nostri mari.
Commenti (0)