Barriere a lama d'aria: a cosa servono

In tutti quegli edifici che sono soggetti a continue aperture e chiusure delle porte di ingresso, è senza dubbio consigliabile bloccare l'indesiderato afflusso di aria proveniente dall'esterno, sia nelle stagione calda che in quella fredda. Questo permette di proteggere gli spazi interni da sbalzi termici, insetti e cattivi odori.

Dove vengono installate le barriere a lama d'aria?

A differenza dei climatizzatori, le barriere a lama d'aria, non sono in grado di climatizzare l'ambiente, ma rappresentano sicuramente un valido aiuto per l'impianto di termo-condizionamento. Infatti la lama, posizionata in corrispondenza di un accesso, nella parte superiore, sono in grado di isolare l'ambiente interno, da quello esterno grazie alla creazione di un velo d'aria continuo ed intenso che va dall'alto verso il basso ad alta velocità. Questi dispositivi riescono in sostanza a produrre una vera e propria barriera invisibile che evita di mescolare l'aria proveniente dall'esterno, con quella trattata all'interno del locale, aumentando di conseguenza il comfort interno e riducendo i costi e consumi energetici.

La barriera d'aria creata dalla lama, è quindi utilissima per separare quei locali che sono caratterizzati da temperature molto diverse tra loro; la collocazione ideale di questi dispositivi è senza dubbio quella degli esercizi pubblici e commerciali, dove è molto importante sia evitare di intralciare il passaggio, sia il tempo di apertura delle porte in relazione all'impianto di climatizzazione interno.

Come funzionano le barriere a lama d'aria?

Piccoli impianti, posizionati in prossimità dell'ingresso, creano una cortina d'aria che può muoversi sia in modo ascendente che in quello discendente: grazie a questa, le masse d'aria interne ed esterne vengono contenute, limitando la variazione della temperatura del locale. L'aria viene miscelata con una componente calda o fredda e a differenti velocità, in modo da garantire le condizioni ideali per il passaggio delle persone.

Quali sono i vantaggi delle barriere a lama d'aria

Una corretta installazione delle barriere, crea una condizione di risparmio energetico e di benessere, ma sarebbe riduttivo considerare questi apparecchi solo per questo. Infatti la sua adozione consente di lasciare all'esterno agenti contaminanti, allergeni, gas di scarico, pollini particelle, fumi e polveri sottili riuscendo a mantenere integra la qualità dell'aria. Oltre a questo, il flusso d'aria a velocità superiore a 1m/s, tiene lontano insetti e le fastidiose correnti d'aria che soprattutto all'ingresso potrebbero creare una situazione fastidiosa.

Commenti (0)

Non ci sono commenti in questo momento