- today
- label Condizionatori e Climatizzatori
- favorite 0 likes
- remove_red_eye 7138 visite
- comment 0 commenti

Il condizionatore è diventato un elemento fondamentale per il benessere degli ambienti di casa. Non solo infatti può garantire una temperatura confortevole anche nei mesi più caldi, ma fornisce anche un importante contributo alla riqualificazione dell’aria, migliorandone la salubrità e la respirabilità. Questa purificazione è possibile grazie ai filtri contenuti all’interno del condizionatore e del climatizzatore e allo split che raccoglie l’aria esterna per immetterla in casa.
Ma che cosa c’è in quest’aria? Polvere, polline, stafilococchi, enterococchi, enterobatteri e tutti i principali nemici della salute che, depositandosi, trovano nel condizionatore un ambiente ideale per proliferare.
Se un climatizzatore è in grado di pulire l’aria, il nostro compito è quello di mantenere puliti e igienizzati gli strumenti che adopera per farlo, in maniera che questo possa lavorare con efficienza e ridurre la carica batterica degli ambienti. Questo intervento dev’essere effettuato almeno una volta all’anno, a impianto spento, per garantire la qualità dell’aria per tutta la durata della stagione.
Pulizia dello split esterno
Lo split esterno, trovandosi all’aria aperta, è soggetto allo sporco, smog, polline e l’insediamento di insetti o batteri. Armandosi di acqua calda, disinfettante e tanta pazienza, è possibile pulire l’unità esterna del clima per fornire un aiuto concreto all’intero sistema. Uno split esterno pulito rende l’intero sistema più efficiente: meno costi energetici, più efficacia e, soprattutto, una qualità dell’aria migliore, ideale anche per le persone che soffrono di allergie.
Pulizia dei filtri
L’aria passa attraverso i filtri del condizionatore, un prezioso elemento capace di trattenere polvere, smog, polline e impedirne la diffusione negli ambienti di casa. Naturalmente, col tempo, i filtri tendono ad accumulare la sporcizia e divenire un nido di batteri e impurità che devono essere eliminate con un’accurata pulizia. Per eseguirla, è sufficiente smontarli e lavarli con abbondante acqua e sapone, effettuando poi un risciacquo e un’accurata asciugatura. L’umidità potrebbe infatti danneggiarli, oppure potrebbe peggiorare la qualità dell’aria all’interno della casa scatenando reazioni allergiche.
Pulizia dello split interno
Una volta smontati i filtri, è buona regola pulire con un panno igienizzante anche le unità interne, così da ricollocare il filtro pulito in un ambiente perfettamente igienizzato.
Commenti (0)