- today
- perm_identity GM Blogging Team
- label Condizionatori e Climatizzatori
- favorite 2 likes
- remove_red_eye 25453 visite
- comment 0 commenti

Nelle schede tecniche di dispositivi come condizionatori e climatizzatori è ormai sempre presente il termine Inverter, che si contrappone al funzionamento ormai sorpassato dei condizionatori tradizionali on/off.
Cosa significa questo tipo di tecnologia e che vantaggi porta l’Inverter nei nostri impianti di climatizzazione?
Che cos’è l’Inverter e in che campo si utilizza?
Nel campo dell’elettronica, l’Inverter non è altro che un dispositivo in grado di convertire la corrente continua che entra nell’impianto in corrente alternata in uscita. Questa tecnologia può essere utilizzata in vari settori con molteplici applicazioni: dai pannelli fotovoltaici, ai motori elettrici fino al campo aerospaziale.
Corrente continua e alternata: facciamo chiarezza
Abbiamo parlato di due tipi di corrente: la continua è corrente elettrica stabile e costante, che ha un’unica direzione da un polo, positivo o negativo, all’altro. In alcuni circuiti, un’inversione della corrente provoca guasti e malfunzionamenti.
Esempi di applicazione? Tutti i dispositivi che funzionano a pile o a batterie, come l’impianto elettrico dell’automobile e i pannelli fotovoltaici. La corrente alternata, invece, come dice il nome, è composta di impulsi alternati, sia negativi che positivi. Senza entrare eccessivamente in tecnicismi, il vantaggio della possibilità di accumulo in batterie della corrente continua è stato superato dalla capacità di quella alternata di diminuire le perdite energetica conferendo maggiore stabilità ai motori elettrici.
Cosa significa avere un climatizzatore Inverter?
Applicata ai condizionatori, la tecnologia Inverter permette di regolare la frequenza della corrente dell’impianto e quindi la velocità, la potenza e l’efficienza del funzionamento.
Se un condizionatore a corrente continua on/off raffredda o riscalda in maniera uguale e statica fino al raggiungimento dello scopo, un climatizzatore Inverter ottimizza i consumi di energia modificando il funzionamento in base alla temperatura da raggiungere: viene quindi impiegata solo l’energia necessaria, con un innalzamento di potenza iniziale che viene poi modulata gradualmente.
I vantaggi di un climatizzatore Inverter
Il risparmio di un climatizzatore Inverter rispetto a un condizionatore on/off può arrivare oltre il 30% dei consumi. L’impianto Inverter garantisce il raggiungimento della temperatura desiderata in meno tempo e con costanza per un perfetto comfort ambientale, aumentato ulteriormente da una consistente riduzione della rumorosità del climatizzatore.
Unico svantaggio? Il costo, più elevato rispetto a impianti on/off, ma la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali e i conseguenti risparmi in bolletta permettono di ammortizzarne il prezzo in poco tempo.
I nostri climatizzatori Inverter in sconto
Sul nostro sito, in vetrina, potete consultare le caratteristiche e i dettagli tecnici degli impianti Inverter in offerta, come Lg Dual Split Inverter e Lg Trial Split Inverter.
Commenti (0)