Climatizzatori Samsung: le novità del catalogo 2020

Samsung lancia la linea di climatizzatori 2020. Il nuovo catalogo propone soluzioni per la climatizzazione di tutti gli ambienti per garantire temperature gradevoli in ogni stagione. 

Le nuove proposte di Samsung per la climatizzazione di casa e ufficio sono una miscela di design, connettività e comfort. Il tutto senza dimenticare l’efficenza energetica con consumi ancora più bassi sia in riscaldamento che in raffreddamento. 

Le novità 2020 di Samsung

Tra le novità 2020 che Samsung propone per la climatizzazione, spiccano nuovi modelli ideati per il comfort, l’uso della tecnologia e in particolare l’intelligenza artificiale. Le nostre case, infatti, sono sempre più “intelligenti”. Internet delle cose (internet of think) è una realtà su cui si discute da tempo e che sta lentamente prendendo piede. Collegare gli oggetti tra di loro per la gestione ‘da remoto’ da parte dell’utente non è più fantascienza e per questo si parla di home smart, case intelligenti, che permettono ad esempio di regolare la temperatura delle abitazioni a distanza e molto altro.

I modelli del catalogo 2020 

Samsung propone il nuovo modello di climatizzatore con la tecnologia Wind free. Si tratta appunto di Wind free Elite e Wind free Avant: cambia il design con linee ancora più armoniose e morbide. Migliora anche la connettività grazie alla compatibilità con gli assistenti vocali, alla funzione Artificial intelligence e al sensore di movimento MDS. La tecnologia WindFree trasforma i fastidiosi getti d'aria diretti in una brezza omogenea, rende i prodotti Samsung ideali per qualsiasi ambiente, anche in situazioni delicate come in presenza di bambini o in camera da letto.

La gamma 2020 di Samsung, inoltre, si arricchisce anche di altri due modelli di climatizzatori. Cebu wifi con controllo wi-fi integrato e funzione Artificial Intelligence. Ma non solo. Cebu wi-fi
prevede anche il controllo tramite App SmartThings e tramite assistente vocale, oltre alla super silenziosità (21 dBA). 
In tema di performance, Samsung lancia il climatizzatore AR35, disponibile solo in versione monosplit. 

SmartThings: controllare e gestire la climatizzazione direttamente dallo smartphone

Controllare e gestire il proprio condizionatore (così come tutti gli altri elettrodomestici) dallo smartphone oggi è possibile. Con più di 100 elettrodomestici compatibili, SmartThings consente di eseguire la scansione della rete riconoscendo i dispositivi e associandoli al telefono cellulare. Questo consente di 

-monitorare gli elettrodomestici ovunque tu sia

-creare modalità personalizzate per un controllo ancora più facile

-ricevere notifiche in tempo reale su ciò che succede in casa

-utilizzare tutto il potenziale di Bixby, il tuo assistente virtuale.

Ancora più comfort

Ecco dunque che Samsung propone WindFree, il modello di climatizzatori che attraverso migliaia di microfori diffonde aria nell’ambiente senza getti diretti. Ma non solo. WindFree è anche in grado di aumentare l’interazione con l’utente grazie all’assistente vocale, alla funzione Artificial intelligence e al sensore di movimento. 

Il clima perfetto nel massimo silenzio

Grazie all’impiego di tecnologie evolute, le unità esterne dei nuovi climatizzatori Samsung sono progettate per ridurre al minimo qualsiasi tipo di vibrazione o di rumore, raggiungendo la silenziosità fino a soli 16 dB(A), “tra un respiro e un fruscio delle foglie”, spiega l’azienda. Grazie alla funzione GoodSleep, infatti, si può dormire con il condizionatore acceso senza la paura dei getti d’aria fredda durante la notte e nel massimo silenzio possibile. 

Risparmio di energia grazie alsensore di presenza’

La tecnologia WindFree si arricchisce di una ulteriore componente. Il risparmio energetico, infatti, è uno degli obiettivi che si pongono i governi all’interno del programma sulla difesa dell’ambiente. Proprio per questo motivo, ai prodotti della gamma WindFree, Samsung associa un ‘sensore di presenza’ che consente di adattarsi alle diverse condizioni di utilizzo e accendersi/spegnersi automaticamente per risparmiare energia. 

Come funziona il ‘sensore di presenza’

Il sensore rileva la presenza di persone all’interno dell’ambiente spegnendo e accendendo l’unità in maniera automatica. In caso di assenza prolungata passa alla modalità WindFree prima di spegnersi completamente assicurando un mantenimento della temperatura ed uno spegnimento graduale. 

I consigli dell’esperto Samsung

Per avere ottime prestazioni e assicurare lunga vita al condizionatore, bisogna fare manutenzione. Per questo motivo anche da Samsung arrivano consigli utili in tal senso: “La manutenzione del condizionatore è un’operazione necessaria per mantenere l’efficenza energetica e per evitare che si accumuli aria malsana negli ambienti. La corretta pulizia interna e esterna. il controllo dei filtri o delle eventuali perdite di gas refrigerante, sono tutte operazioni fondamentali sia per la qualità dell’aria che per la longevità del climatizzatore”. 

L’azienda e i numeri della ricerca

Grandi investimenti, nuove risorse e centri ricerca internazionali per trovare la soluzione di climatizzazione perfetta nel rispetto del risparmio energetico. Sono questi gli obiettivi di Samsung nel settore della climatizzazione sia residenziale che commerciale. Qualche numero: 40,7 i milioni di dollari investiti ogni giorno in R&D, 35 centri di ricerca, 39 siti di produzione e 320 mila collaboratori in 73 paesi. Dalle applicazioni professionali alle soluzioni per la casa, infatti, il mondo Samsung offre prodotti in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più vasta e variegata.

Commenti (0)

Non ci sono commenti in questo momento