- today
- perm_identity GM Blogging Team
- label Scaldabagno, scaldini e scalda acqua
- favorite 3 likes
- remove_red_eye 62285 visite
- comment 0 commenti

Per mantenere l’ottima funzionalità del vostro scaldabagno è necessario controllare lo strato di calcare accumulatosi all’interno, soprattutto su termostato e resistenza elettrica. L’intervento di una specialista è molto costoso, ma basta seguire con attenzione queste indicazioni per un’efficace pulizia fai-da- te.
Calcare nello scaldabagno, come me ne accorgo?
Può capitare che, aprendo il rubinetto dell’acqua calda, il flusso sia lento e che faccia fatica a riscaldarsi, rischiando una doccia fredda di prima mattina o di non riuscire a portare a termine con efficacia i lavori domestici. Questo è l’allarme più evidente che nel vostro scaldabagno si stia formando del calcare: è necessaria una veloce rimozione per garantirne il corretto funzionamento.
La manutenzione dello scaldabagno
Se non vi sentite sicuri, non esitate a chiamare il tecnico specializzato in pulizie, ma, se volete risparmiare una cifra che potrebbe aggirarsi intorno al prezzo del vostro scaldabagno, potete improvvisarvi idraulici provetti e risolvere da soli il problema.
Avrete bisogno di:
- cacciavite o svitatore elettrico
- filo di ferro
- spugnetta metallica
- panno morbido
- liquido anticalcare
Innanzitutto, per agire in tutta tranquillità, dovete togliere la corrente elettrica e chiudere l’acqua. Svitate la parte inferiore dello scaldabagno e osservate lo stato delle parti che lo compongono. Arriva la parte più delicata: estrarre termostato e resistenza elettrica. Se queste due componenti dello scaldabagno dovessero essere ricoperti di calcare, utilizzate un panno morbido, in maniera molto delicata, e pulite con l’apposito liquido anticalcare.
A questo punto potete occuparvi delle pareti interne: utilizzate il filo di ferro doppio per raschiare le incrostazioni più decise, date poi una passata con la spugnetta metallica per ottimizzare il lavoro e infine detergete e asciugate il tutto con un panno morbido. Controllate che tutto sia in ordine ripristinando energia elettrica e corrente et voilà! Lo scaldabagno è pulito e funzionante :)
Ricordatevi che queste indicazioni sono riferite alla sola pulizia dello scaldabagno dal calcare. Se doveste notare un cattivo funzionamento anche dopo aver compiuto queste operazioni, chiamate il tecnico per capire il problema. Hai bisogno di sostituire il tuo scaldabagno? Dai un’occhiata a questo link: prodotti di qualità e tipologia di riscaldamento preferita dai clienti. Se invece hai bisogno di un installatore cercalo direttamente nella tua zona attraverso la nostra "mappa degli installatori".
Commenti (0)